Malè - Commezzadura - Madonna di Campiglio - Pinzolo - Spiazzo - Stenico - Ponte Arche - Comano Terme - Tenno - Riva del Garda
Dolomiti-Garda Alpine Cycling è il percorso ciclabile che attraversa quattro valli alpine nel Trentino occidentale, dalle montagne del parco naturale del Gruppo Adamello Brenta Dolomiti fino alle rive del Lago di Garda.
lungo il percorso ti aspettano numerosi punti di interesse e occasioni per conoscere il territorio e la gente del posto.
L'arrivo avviene principalmente su strada, a tratti molto trafficata. Fai attenzione alle auto.
È meglio evitare i momenti di maggiore afflusso turistico.
Poiché le condizioni nell'ambiente naturale possono cambiare molto rapidamente e sono influenzate da fenomeni naturali e condizioni meteorologiche, si precisa espressamente che non può essere garantita l'attualità dei contenuti. Perciò, prima di partire per il percorso, raccogli informazioni aggiornate presso il tuo ospite, un gestore di rifugio, una guida alpina, i centri visitatori dei parchi naturali o l'ufficio turistico locale.
La lunghezza totale del percorso ciclabile DOGA è di 110 chilometri e si snoda su strade secondarie poco trafficate e sentieri forestali dal mondo montano della Val di Sole fino agli uliveti del Lago di Garda.
In bicicletta
Il percorso ciclabile DOGA corre parallelo all'EUROVELO 7. Da Mezzocorona puoi attraversare il percorso ciclabile Val di Non per raggiungere il punto di partenza a Malè.
In autobus
Ci sono molte corse che fermano a Mezzocorona, Trento e Rovereto. Sia il trasporto locale (Trentino Trasporti) che Flixbus. Verifica in anticipo se puoi portare la bici anche sull'autobus.
In treno
Sia collegamenti nazionali (Trenitalia) sia collegamenti internazionali a lunga percorrenza (DB e ÖBB) fermano a Trento (trasporto bici solo su prenotazione). Il punto di partenza a Malè è raggiungibile con il collegamento ferroviario Trento-Malè tramite Mezzocorona. Il trasporto di biciclette è inoltre possibile su tutti i treni regionali lungo l'asse del Brennero.
In auto
Prendi l'uscita Mezzocorona sull'autostrada del Brennero A22. Da lì è consigliabile parcheggiare nella zona della stazione e prendere il treno Trento-Malè per il punto di partenza. Al ritorno da Rovereto, Mezzocorona può essere raggiunta attraverso la pista ciclabile della Valle dell'Adige o con il treno regionale.
Parcheggio a pagamento alla stazione Trento-Malè.